Il nostro corso fotografico sarà tenuto direttamente da Alberto Narduzzi (fotografo e regista dal 1985, storyteller dal 2009) che metterà a disposizione la sua esperienza seguendoti costantemente e aiutandoti in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto per ottenere il massimo dalle tue foto, avrai l’opportunità di sperimentarle subito grazie alle due sessioni in esterna previste dal corso, cui seguiranno le sessioni di review e correzione in aula.
A partire da diversi giorni prima del corso, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
In ogni momento del corso Alberto sarà letteralmente al tuo fianco per darti consigli e suggerimenti specifici per le tue esigenze.
Grazie alla sua esperienza e ai suoi consigli potrai catturare i migliori momenti di luce, affinare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue prossime uscite fotografiche, apprendere piccoli e grandi trucchi per realizzare sempre le migliori fotografie possibili.
Se ti fa piacere, durante il corso sarai inserito in un gruppo riservato su Whatsapp dove potrai condividere le tue foto con Alberto e gli altri partecipanti, per richiedere commenti, opinioni e consigli.
I nostri corsi vogliono essere un’esperienza completa e appagante sotto ogni punto di vista.
Non ci limitiamo a farvi da guida o a insegnarvi le tecniche fotografiche, ma condividiamo con voi tutte le nostre conoscenze per realizzare assieme questi obiettivi:
Questo corso ti fornirà una serie di capacità e conoscenze che ti permetteranno di catturare tutta la bellezza dei luoghi che avrai la fortuna di visitare, organizzando al meglio le tue risorse, sfruttando a tuo favore qualunque condizione di luce e di tempo meteorologico e utilizzando le migliori tecniche di scatto.
Dalla composizione dell’inquadratura, alle tecniche di scatto, ai consigli per migliorare la qualità delle tue foto: viene preso in considerazione ogni aspetto del processo di creazione di una fotografia
Ti insegneremo tutto quello che ti serve per realizzare splendide fotografie nelle varie condizioni di luce in cui troveremo a scattare: all’alba, al tramonto, di notte per immortalare il movimento delle stelle con la tecnica dello Startrail.
Prima di ogni sessione di scatto terremo un briefing per illustrarti gli aspetti tecnici che potrai mettere in pratica subito dopo nella successiva sessione di scatto sotto la guida costante del docente. Questo ti permetterà di sfruttare al massimo la sessione di scatto e di realizzare subito splendide immagini.
Ogni sessione inizierà con un sopralluogo della location alla ricerca del punto di vista migliore. In questa fase i docenti ti affiancheranno per aiutarti ad interpretare la scena nel modo migliore.
Consigliamo, in particolar modo per le sessioni di scatti in esterna, di indossare scarpe ed abbigliamento comodi che vi permettano di muovervi liberamente nel maggior agio possibile.
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso il nostro ufficio in Piazza delle Istituzioni 39F, Treviso.
Ogni lezione teorica avrà una durata di 2 ore.
Ogni uscita avrà una durata di mezza giornata.
LE DATE DEL NUOVO CORSO VERRANNO ESPOSTE A BREVE!
La scelta delle location e delle date per le uscite potrebbero subire variazioni in base al meteo e alla disponibilità dei partecipanti a spostarsi.
Il programma delle uscite è indicativo e passibile in qualunque momento di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni degli organizzatori, sempre con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.
Contattaci se vuoi altre informazioni, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico corso.
L’organizzazione non viene condizionata dalle previsioni meteo e il corso si terrà anche in caso di previsioni meteorologiche “apparentemente negative”.
Il motivo è che spesso il tempo incerto, nuvoloso e variabile, offre condizioni di luce e di “scenografia” migliori per la fotografia di paesaggio rispetto a un cielo quasi o del tutto sereno.
In caso di forte maltempo che renda difficili le attività previste saranno valutate alternative ugualmente interessanti fotograficamente. Queste alternative potrebbero richiedere spostamenti in auto non previsti ma comunque non eccessivi e in linea con il programma iniziale.
Il corso sarà comunque un’importante occasione di miglioramento e crescita che vi trasmetterà nuove e importanti conoscenze tecniche sia per lo scatto.
Visiteremo le location previste per le sessioni di scatto, affrontando le tematiche tecniche sullo scatto e quelle relative alla preparazione e alla scelta della location.
Cercheremo in ogni modo di scattare le migliori fotografie possibili con le condizioni che troveremo.
Il costo del corso sarà di 390€ a persona (IVA inclusa).
Il Workshop sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti e ne prevede al massimo 8.
Nel caso in cui il corso venga annullato dagli organizzatori ti rimborseremo l’intera somma.
IL PREZZO INCLUDE:
founder and chief creative director info@albertonarduzzi.com
Nato a Venezia durante gli anni Sessanta dello Swing, Alberto ha la fotografia come compagnia genetica. Lo zio Renzo è stato un famoso fotografo nella Venezia di quegli anni, introdotto presso gli artisti della Biennale e della Mostra del Cinema. Alberto ha iniziato la sua carriera professionale frequentando lo studio dello zio, il famoso Fotorenard di San Polo. Nel più autentico spirito veneziano è sempre stato mosso dalla passione per l'esplorazione, speleologo subacqueo di alto livello, viaggiatore, che ancora oggi non ha smesso di coniugare l'immagine ad ogni due ruote che viaggia fuoristrada o ruggisce in gara. Dopo ...
film editor and visual effects roberto@albertonarduzzi.com
Roberto Carraretto nasce il 3 Dicembre 1991 a Treviso, dove passa l'infanzia, sviluppando già da piccolo la passione per il calcio e, da amante dell'attività fisica, mantiene l'amore per il pallone fino all'età adulta. In età adolescenziale decide di frequentare l'Istituto Tecnico Riccati di Treviso dove studia ragioneria con ottimi risultati. Dice lui. Maturato nel 2010 svolge vari lavori, ma seguendo la sua passione giovanile per i videoclip musicali, decide successivamente di seguire il suo forte interesse per l'editing video maturando un'esperienza professionale semestrale presso la Except House Production di Milano, dove completa la sua formazione nel montaggio video. Fresco ...
script supervisor and executive producer assistant erica@albertonarduzzi.com
Erica Narduzzi, figlia di Alberto e sorella maggiore di un trio di fratelli, nasce il 21 Novembre 1991 a Dolo, in provincia di Venezia, ma già nei primi anni della sua vita si trasferisce coi genitori a Treviso. Amante sin da piccola del disegno, finita la scuola dell'obbligo trova la sua scelta di studi nel Liceo Artistico Statale di Treviso che la forma a livello artistico e culturale. Dopo diversi cambi di indirizzo e vari corsi disciplinari in differenti ambiti artistici, intraprende la sua prima esperienza lavorativa all'età di 20 anni, ricoprendo un ruolo gestionale presso l'Ufficio Prodotto della Pier ...
copywriting alvise@albertonarduzzi.com
Nato a Dolo il 6 Agosto 1995, Alvise Narduzzi è il mezzano di tre fratelli, maggiore di Lorenzo e minore di Erica, dunque figlio di Alberto, per chi ancora non l'avesse intuito. Trasferitosi a Treviso con la famiglia nei primi anni di età, sviluppa una passione precoce per i videogames, lo snowboard e la musica hip hop anni '90. Uscito dalle scuole dell'obbligo si iscrive al Liceo Ginnasio Classico Statale Antonio Canova a Treviso, dove decide di frequentare l'indirizzo linguistico. Studente di inglese, tedesco e russo, porta avanti gli studi liceali coltivando una forte passione per la lingua anglosassone, per ...
chief financial officer amministrazione@albertonarduzzi.com
Elena Pacchielat nasce a Trieste il 28 Agosto del 1976, da padre italiano e madre croata. Cresciuta nel bilinguismo e nella multiculturalità, passa l'infanzia tra la casa dell'amata nonna in Croazia e il mood mitteleuropeo di Trieste, due realtà che la influenzeranno nel modo di vivere e di rapportarsi al lavoro. Terminate con ottimi risultati le scuole dell'obbligo, periodo durante il quale sviluppa la conoscenza di inglese, croato, che conserva sin dall'infanzia, e francese, che tutt'ora è in grado di adoperare anche a livello lavorativo, Elena trova il suo percorso nelle Scienze Politiche e decide di frequentarne la facoltà presso ...